I nostri servizi su misura
I nostri Laboratori
Foto di Alessandra Finelli ©
Fertango
Fertango è un’associazione culturale che si propone di divulgare la cultura argentina attraverso il Tango Argentino inteso come danza, musica, arte, poesia.
La nostra mission è l’inclusione, l’incontro e la possibilità di dialogare con l’altro, di creare bellezza e trasformare i limiti in possibilità.
Fertango è Una Scuola Di Tango, organizza seminari e laboratori a cadenza settimanale e mensile, è inoltre promotore di eventi di grande spessore che vantano la collaborazione di grandi artisti del Tango di Oggi, nella danza e nella musica.
Fertango vuole essere una ‘casa della cultura’ a tutti gli effetti.
Musica
Napoletana, anno 1985, si avvicina al tango attraverso la musica e la danza.
Fin da subito l’approfondimento culturale e linguistico hanno accompagnato il lavoro di ricerca sul tango e nel tango. Attiva nel circuito tanguero italiano, è stata introdotta al mondo della musicalizzazione da Fernando Alfredo Cabrera nel 2007, parallelamente la ricerca si è estesa alla musica in particolare e al canto.
‘ Mi entusiasma e mi suggestiona la compagine della Milonga, la sospensione e la magia che si crea. Cerco di ricreare nelle persone quella meraviglia nostalgica che provai la prima volta che misi piede in una milonga. La differenza e l’inclusione, la possibilità di dialogo corporeo tra sconosciuti e la magnifica improvvisazione che ne viene fuori’
Dj invitata in Milongas e Festival, encuentros e maratone tra cui Tango Meeting Caserta, Trani Tango Festival, Norba Tango Marathon, Eh Milano Tango Fest, Belle Epoque Tango Marathon, Tano Tango Festival, Bari Tango Congress tra gli altri.
Insieme a Fertango crea format molto attraversati tra cui : Milonga Viva e BellINiTango.
Nato in Argentina nel 1980, Cabrera comincia da piccolo la sua formazione di tango e folclore argentino, arrivato in Italia si laurea in pittura all’Accademia di Belle Arti di Napoli e approfondisce le dinamiche ed il movimento attraverso il teatro danza, la danza contemporanea, la contact improvisation.
Artista plastico e danzatore, il suo metodo è volto allo sviluppo del movimento naturale, attraverso la musica e tecniche che pian piano vanno a lavorare sulla meccanica del corpo, sul respiro, il contatto, la comunicazione ed il gioco.
La storia del Tango e la musica del tango sono elementi fondamentali nei suoi Laboratori. Fucine vere e proprie di talenti e possibilità.
Attualmente insegna in Campania e Molise, organizza laboratori didattici ed eventi sociali, milongas, con una grande attenzione alla musica dal vivo, con Fertango, un’associazione di promozione sociale , ha messo su piccoli festival ‘Milonga Viva’ con relativi seminari didattici con musicisti e ballerini di fama internazionale.
Scopri Laboratori
ed Eventi
Scopri tutti i dettagli